Delibera di individuazione strutture per matrimonio

Delibera integrativa per l'individuazione di strutture per la celebrazione di matrimoni

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Delibera matrimoni al Teatro del Silenzio

Delibera per i matrimoni al Teatro del Silenzio

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Delibera tariffe applicate per matrimoni civili

Tabella per le tariffe applicate per l'utilizzo delle sale per i matrimoni civili.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Richiesta sala consiliare matrimonio

  • Servizio attivo
Richiesta della Sala del Consiglio adibita alla celebrazione dei matrimoni, situata all'interno del Palazzo Comunale.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati residenti e non residenti.

Descrizione

La sala adibita alla celebrazione dei matrimoni è la Sala del Consiglio, situata all'interno del Palazzo Comunale.

La Sala del Consiglio risalente al IX secolo è interamente affrescata e sovrastata da volte. Si affaccia sulla vallata del Teatro del Silenzio offrendo la vista di un panorama tipico toscano, di dolci colline punteggiate da boschetti di macchia mediterranea e chiudende di olivi.

La sala può ospitare circa 50 persone a sedere, o in numero superiore se in piedi.

I testimoni devono essere in numero di due (1+1).

    Dopo la celebrazione le sale sono a disposizione degli sposi per le fotografie ed intrattenere gli invitati.

    E' possibile addobbare e personalizzare le Sale a piacimento degli sposi.

    Altri luoghi del comune idonei alla celebrazione del matrimonio con rito civile sono:

    • Teatro del Silenzio
    • Teatro Comunale
    • Spazio Polivalente " ex Cappella San Carlo"

    inoltre strutture quali:

    • Az. Naturalistica La Vallata
    • Agriturismo Trieste
    • Agriturismo La Mandriola
    • Agriturismo La Casanuova
    • Agriturismo Bellavista

     

    Copertura geografica

    Tutto il territorio comunale

    Come fare

    La prenotazione deve essere effettuata tramite telefono o mail.

    Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio come riportato sulla scheda.

    Cosa serve

    Oltre alla prenotazione della Sala o comunque del luogo scelto gli sposi dovranno presentarsi con 2 testimoni, uno ciascuno.

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude viene rilasciata il certificato di matrimonio.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

    Quanto costa

    I pagamenti sono indicati in delibera di seguito allegata.

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Richiesta sala consiliare matrimonio direttamente online.

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ufficio responsabile

    Ufficio Demografici

    L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

    Documenti

    Delibera tariffe applicate per matrimoni civili

    Tabella per le tariffe applicate per l'utilizzo delle sale per i matrimoni civili.

    Ulteriori informazioni

    Delibera matrimoni al Teatro del Silenzio

    Delibera per i matrimoni al Teatro del Silenzio

    Ulteriori informazioni

    Delibera di individuazione strutture per matrimonio

    Delibera integrativa per l'individuazione di strutture per la celebrazione di matrimoni

    Ulteriori informazioni

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 17/06/2025

    Regolamento testamento biologico

    Regolamento sul registro del Testamento biologico del Comune di Lajatico.

    Documento

    Ufficio responsabile del documento

    Ufficio Demografici

    L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

    Formato Documento

    pdf

    Licenza di distribuzione

    pubblico dominio

    Testamento biologico

    • Servizio attivo
    Richiesta con la quale una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere esprime le proprie volontĂ  in materia trattamenti sanitari.
    Accedi al servizio

    A chi è rivolto

    Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati residenti nel comune di Lajatico.

    Descrizione

    Il testamento biologico è una “dichiarazione anticipata di volontà” che consente a ciascuno, finché si trova nel possesso delle sue facoltà mentali, di dare disposizioni riguardo ai futuri trattamenti sanitari per quando tali facoltà fossero gravemente ridotte o annullate. 

    Un atto che può essere revocato dal firmatario in qualsiasi momento e che può prevedere l’indicazione di una persona di fiducia, alla quale affidare scelte che l’interessato non è più in grado di assumere. 

    Il Testamento biologico è una semplice opportunità, della quale ci si potrà avvalere o meno, nella prospettiva, ambiziosissima, di restituire all’individuo la “sovranità su di sé e sul proprio corpo”.  

    Copertura geografica

    Tutto il territorio comunale

    Come fare

    Per usufruire del servizio è necessario compilare la modulistica presente nella scheda servizio e presentarla compilata in ogni sua parte all'ufficio competente.

    Per consegnare il proprio testamento biologico, la persona interessata può prendere un appuntamento telefonico con il referente dell’Ufficio Servizi demografici al tel. 0587 640883 oppure mandare una e-mail a: servizidemografici@comune.lajatico.pi.it.

    Cosa serve

    I residenti del Comune di Lajatico potranno consegnare la propria dichiarazione di testamento biologico secondo le seguenti modalità: 

    • Occorre presentarsi all’appuntamento accompagnati dalla persona nominata Fiduciario nel proprio testamento biologico. Il dichiarante ed il suo fiduciario dovranno presentarsi con il proprio documento di identitĂ , in corso di validitĂ , in originale.
    • Il testamento biologico deve essere consegnato in busta chiusa sul modello approvato dall’Amministrazione Comunale. Prima di consegnare il proprio testamento biologico in busta chiusa, il dichiarante deve avere giĂ  redatto le copie per sĂ© e per il fiduciario.
    • La busta chiusa dovrĂ  contenere, oltre al testamento biologico, una copia fotostatica dei documenti di identitĂ  del dichiarante e del fiduciario.
    • I documenti fotocopiati devono essere gli stessi con i quali le persone vengono identificate.
    • La busta giĂ  chiusa contenente il testamento biologico viene numerata e sigillata e lo stesso numero viene annotato sul Registro dei testamenti biologici debitamente predisposto.
    • Il dichiarante, di fronte al funzionario del Comune, compila e sottoscrive la dichiarazione sostitutiva di atto notorio dalla quale si evincono i seguenti e necessari dati:
       
      - espressa volontà di consegnare il proprio testamento biologico
      - corretto utilizzo dell’apposita modulistica
      - completezza degli allegati inseriti dentro la busta chiusa (testamento biologico e documenti di identità)
    • Il fiduciario, di fronte al funzionario del Comune, compila e sottoscrive la dichiarazione sostitutiva di atto notorio nella quale dichiara di aver controfirmato il Testamento biologico consegnato dal dichiarante.
    • Le dichiarazioni di atto notorio vengono numerate con lo stesso numero di quello assegnato alla busta chiusa e spillate esternamente alla busta. Al dichiarante viene rilasciata una fotocopia della dichiarazione dell’atto notorio completa di numero e firma del funzionario del Comune come ricevuta di avvenuta consegna.
    • La busta chiusa e numerata e le dichiarazioni di atto notorio numerate vengono archiviate dall’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Lajatico.

     

    La dichiarazione, debitamente sottoscritta, deve essere interamente redatta di proprio pugno e in forma leggibile in triplice copia:

    • una per il firmatario
    • una da consegnare al fiduciario
    • una da depositare presso l’Ufficio Servizi Demografici del Comune di Lajatico

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude viene rilasciata la dichiarazione sostitutiva di atto notorio e registrato l'atto presso l'ente.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

    Quanto costa

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Testamento biologico direttamente online.

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ufficio responsabile

    Ufficio Demografici

    L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

    Documenti

    Regolamento testamento biologico

    Regolamento sul registro del Testamento biologico del Comune di Lajatico.

    Ulteriori informazioni

    Modulo testamento biologico

    Modulo di deposito del testamento biologico

    Ulteriori informazioni

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 17/06/2025

    Rilascio della carta d'identitĂ  elettronica - CIE

    • Servizio attivo
    Il servizio è rivolto a tutti i soggetti a cui serve il rilascio di una carta d'identità elettronica.
    Accedi al servizio

    A chi è rivolto

    Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

    Descrizione

    Il nuovo documento ha le dimensioni della carta di credito e contiene la foto, i dati del cittadino ed elementi di sicurezza in modo da evitarne la contraffazione. La tessera è dotata di microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, comprese le impronte digitali e consente l'autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle P.A.

    La nuova Carta d'Identità viene richiesta presso l'ufficio Anagrafe presentandosi   muniti di una foto tessera recente e carta d’identità scaduta o in scadenza.

    Viene emessa direttamente dal Ministero dell'Interno dopo l'acquisizione dei dati da parte dell'Anagrafe del Comune e spedita entro 6 giorni lavorativi all'indirizzo indicato dal richiedente.

    Le Carte d’Identità in formato cartaceo manterranno la loro validità fino alla scadenza indicata sul documento. Dal 26 Febbraio non sarà più possibile rilasciare Carte d'Identità cartacee, salvo casi eccezionali che ne attestino l'urgenza.

    Copertura geografica

    Tutto il territorio comunale

    Come fare

    Per usufruire del servizio è necessario richiedere un appuntamento contattando l'ufficio anagrafe.

    Cosa serve

    Per accedere al servizio è necessario prendere un appuntamento con l'ufficio e presentarsi muniti di una foto tessera recente e carta d’identità scaduta o in scadenza.

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la nuova carta d'identitĂ  elettronica.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

    Quanto costa

    La nuova Carta d'Identità avrà un costo di €. 22,00 (comprensivi di diritti fissi, di segreteria e costo spedizione) mentre il duplicato in caso di smarrimento o deterioramento sarà di € 27,00.

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Rilascio della carta d'identitĂ  elettronica - CIE direttamente online.

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ufficio responsabile

    Ufficio Demografici

    L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 17/06/2025

    Richiesta di permesso di passo carrabile

    • Servizio attivo
    Chiunque abbia un accesso del proprio fabbricato su pubblica via.
    Accedi al servizio

    A chi è rivolto

    Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

    Copertura geografica

    Tutto il territorio comunale

    Come fare

    Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

    • Copia del documento d'identitĂ 
    • Documentazione fotografica
    • Planimetria del passo carrabile, delle sue adiacenze e dell'area privata interna dove accedono i veicoli

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identitĂ  digitale), carta d’identitĂ  elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Quanto costa

    Marca da bollo da 16,00 €

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Richiesta di permesso di passo carrabile direttamente online.

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Ufficio responsabile

    Ufficio Ecologia ambiente e lavori pubblici

    Manutenzioni del Patrimonio comunale - Ambiente - Protezione civile - Pratiche relative all'accesso agli atti edilizia privata.

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 17/06/2025

    Richiesta permesso parcheggio invalidi

    • Servizio attivo
    Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili.
    Accedi al servizio

    A chi è rivolto

    Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in psosesso dei requisiti previsti.

    Copertura geografica

    Tutto il territorio comunale

    Come fare

    Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

    • Copia del documento d'identità        
    • Copia della carta di circolazione del veicolo
    • Certificazione medica
    • Fototessera
    • Numero del precedente contrassegno in caso di rinnovo

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identitĂ  digitale), carta d’identitĂ  elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Quanto costa

    Dopo la presentazione della richiesta l'ufficio verificherĂ  e comunicherĂ  al richiedente l'eventuale importo da pagare.

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Richiesta permesso parcheggio invalidi direttamente online.

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Ufficio responsabile

    Ufficio Ecologia ambiente e lavori pubblici

    Manutenzioni del Patrimonio comunale - Ambiente - Protezione civile - Pratiche relative all'accesso agli atti edilizia privata.

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 18/06/2025

    Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico

    • Servizio attivo
    Procedimento di domanda di autorizzazione per opere civili, scavi e occupazione suolo pubblico in aree urbane o extraurbane.
    Accedi al servizio

    A chi è rivolto

    Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

    Copertura geografica

    Tutto il territorio comunale

    Come fare

    Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista

    • Copia del documento d'identità        
    • Disegno accurato dell'occupazione di suolo e dell'area circostante richiesta

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identitĂ  digitale), carta d’identitĂ  elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Quanto costa

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico direttamente online.

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Ufficio responsabile

    Ufficio Ecologia ambiente e lavori pubblici

    Manutenzioni del Patrimonio comunale - Ambiente - Protezione civile - Pratiche relative all'accesso agli atti edilizia privata.

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 18/06/2025

    Iscriviti a

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
    Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.