Allerta meteo codice rosso

Dettagli della notizia

Emessa allerta meteo ROSSA da oggi 14/3 alle 12:00 fino a domani alle ore 14:00, tutte le scuole resteranno chiuse anche domani.

Data:

14 marzo 2025

Data scadenza:

15 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Emessa allerta meteo ROSSA da oggi 14/3 alle 12:00 fino a domani alle ore 14:00, tutte le scuole resteranno chiuse anche domani.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 11:52

Francesco Brunetti

Francesco Brunetti

Data inizio incarico:

1 Gennaio, 2000

Tipo di incarico
Personale amministrativo

Incaricato

Francesco Brunetti

Descrizione breve
Posizione organizzativa
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Ufficio dei Servizi Scuola e Socio-Assistenziali

L’Ufficio istruzione e Sociale si occupa principalmente del coordinamento dei servizi comunali necessari al funzionamento degli istituti scolastici e di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale.

Responsabile della struttura

Area Servizi al Cittadino

Quest'area si occupa tra le altre cose della segreteria del Sindaco, dell'ufficio Protocollo, dei Servizi demografici, degli scolastici e del sociale.

Scuole chiuse venerdì 14 marzo

Dettagli della notizia

Scuole Chiuse oggi venerdì 14 marzo per allerta meteo.

Data:

13 marzo 2025

Data scadenza:

14 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' stata diramata dalla regione Toscana l'allerta meteo arancione e decisa la chiusura della scuola per oggi venerdì 14 marzo.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 08:25

Contatto Municipio

Vedi orari
Tutti i giorni
09:00 - 12:00,

Iscrizione all'albo dei Presidenti di Seggio

  • Servizio attivo
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti a cui serve l'iscrizione all'albo tenuto dall'Amministrazione.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

Per poter essere iscritti all'albo, gli elettori devono:

  • essere cittadini italiani;
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  • aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di scuola media superiore);
  • non aver superato il 70º anno di età.

Gli elettori che vogliono iscriversi nell'albo di presidente di seggio elettorale devono presentare domanda al Comune di iscrizione alle liste elettorali entro il 31 ottobre di ogni anno.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo tenuto dall'Amministrazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Iscrizione all'albo dei Presidenti di Seggio direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/06/2025

Iscrizione all'albo degli scrutatori

  • Servizio attivo
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti a cui serve l'iscrizione all'albo degli scrutatori tenuto dall'Amministrazione.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

Per potersi iscrivere all'albo, gli elettori devono:

  • essere cittadini italiani
  • essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
  • avere assolto agli obblighi scolastici.

Le domande devono essere presentate entro il 30 novembre di ciascun anno per poter essere iscritti nell’albo a gennaio dell’anno successivo.
La Commissione Elettorale Comunale procede all'aggiornamento dell’albo (iscrizioni e cancellazioni) nel mese di gennaio di ogni anno.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo tenuto dall'Amministrazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Iscrizione all'albo degli scrutatori direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/06/2025

Autenticare le copie di documenti

  • Servizio attivo
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti a cui serve autenticare le copie di documenti.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

Per ottenere l'autenticazione è necessario presentarsi personalmente in Comune portando con sé:

  • un documento di riconoscimento valido
  • la documentazione in originale
  • la copia da autenticare
  • le marche da bollo (se previste)

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la copia autenticata tramite l'apposizione di un timbro o di apposita dicitura di autentica sulla copia dell'originale.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.

Quanto costa

Questo procedimento è in via generale soggetto al pagamento dell'imposta di bollo da 16,00 € ogni quattro facciate. É prevista l'esenzione per alcuni usi espressamente indicati dalla legge: il richiedente deve pertanto indicare esplicitamente il tipo di utilizzo.

Diritti di segreteria e istruttoria 0,26 €
(se il procedimento non è soggetto al pagamento dell'imposta di bollo)

Diritti di segreteria e istruttoria 0,52 €
(se il procedimento è soggetto al pagamento dell'imposta di bollo)

Procedure collegate all'esito

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Autenticare le copie di documenti direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio segreteria, URP e Protocollo

Il servizio consente l'accesso diretto o indiretto a tutti i servizi comunali: in particolare protocollo, pratiche relative ai servizi demografici (anagrafe, stato civile, elettorale).

Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/06/2025

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.